
Sono le parole che introducono questo interessante articolo di Robert Stenberg, docente presso il dipartimento di psicologia della Yale University.
Nell'introduzione all'articolo (che potrete scaricare alla fine di questo articolo) l'autore definisce così gli STILI:
"Gli stili sono propensioni, sono preferenze nell'uso delle proprie abilità; essi non sono le abilità che possediamo, ma il modo in cui ci piace e troviamo più comodo usarle. Perciò uno stile non è migliore o peggiore, solo diverso".

Gli stili sono in totale 13, che riporto sinteticamente di seguito. Lo schema che trovate nella foto li riassume meglio:
1.Legislativo; 2. Esecutivo; 3. Giudiziario; 4. Monarchico; 5. Gerarchico; 6. Oligarchico; 7. Anarchico; 8. Globale; 9. Locale; 10. Interno; 11. Esterno; 12. Liberale; 13. Conservativo.
Nessun commento:
Posta un commento