martedì 29 novembre 2022

I grandi della letteratura italiana: 20 mini documentari della RAI, utilissimi per la scuola e la cultura personale


Sul portale RaiPlay, disponibili gratuitamente, ci sono 20 mini documentari dedicati ad altrettanti grandi della letteratura italiana, da Dante a Cesare Pavese.
Di seguito ne riportiamo i link con le rispettive descrizioni, consigliandone la visione ad insegnanti (possono essere usati didatticamente in classe poiché durano circa 50 minuti ciascuno), a studenti e ad amatori.


******************************
20 mini documentari di letteratura italiana:

Dante Alighieri
Poeta plurale, erede di numerose tradizioni culturali, ma anche sperimentatore di tutte le possibilità della parola poetica e dell’invenzione letteraria. L'intellettuale direttamente impegnato in politica, che alla crisi della politica dedica le sue profezie più sferzanti. Uno tra i maggiori poeti d'amore, ma anche il grande cantore dell'amor sacro. La puntata dedica un'attenzione speciale alla Commedia, e in particolare all'episodio di Ulisse nell'Inferno e alla visione di Dio alla fine del Paradiso. Le riprese sono state effettuate a Firenze: il racconto del grande poema, in particolare, è stato ambientato nell'antico Museo della Specola, che con le sue cere anatomiche, la sua vasta collezione zoologica e il suo osservatorio astronomico restituisce la vastità di orizzonti del grande poema. Ospiti della puntata, i critici Alfonso Berardinelli e Marco Santagata e il filosofo e scrittore Sergio Givone.

Francesco Petrarca
Francesco Petrarca è stato certamente l’intellettuale più prestigioso e ammirato del suo tempo. È diventato l'idolo delle corti della sua epoca. Principi e scrittori ne ammiravano soprattutto la poesia latina e la sua opera di recupero dei classici dell'antichità: un’operazione che aveva aperto la strada alla grande stagione dell'umanesimo.

Giovanni Boccaccio
È considerato il fondatore della narrativa italiana. L'autore che, più di ogni altro, ha compreso la funzione e l'importanza delle storie per l'umanità. "I grandi della letteratura italiana" racconta la vita e le opere di Giovanni Boccaccio. Per il poeta, l'arte del narrare non è solo svago ed intrattenimento, ma pilastro della società. La puntata, condotta da Edoardo Camurri, si concentra sul Decameron (e in special modo sulla prima novella della prima giornata, quella di Ser Ciappelletto) per descrivere al meglio il tentativo dell'autore di tracciare una grande commedia umana, a completamento della commedia divina dantesca. La location è Napoli, la città in cui Boccaccio trascorse la giovinezza, entrando in contatto con il mondo dei mercanti e le sue storie, e teatro perfetto della grande commedia universale. Intervengono i critici letterari Giulio Ferroni e Amedeo Quondam, oltre allo scrittore Maurizio De Giovanni.

Ludovico Ariosto
Ludovico Ariosto è l'autore che ha messo in scena il contrasto tra sogno e realtà, tra mondo concreto e mondo ideale, tra carne e fantasia. Funzionario di corte, governatore in Garfagnana per conto della famiglia d'Este, fu al tempo stesso capace di rivoluzionare il poema epico creando, con il suo Orlando Furioso, un meccanismo di inesauribile meraviglia e narrazioni che si autogenerano. La location scelta è la Scarzuola, la città ideale costruita da Tomaso Buzzi. Un luogo che richiama i progetti di città ideale rinascimentali e che, proprio come il Furioso, sembra raccogliere in un unico luogo architetture, simboli, luoghi di ogni tempo, facendoli convivere.

Ugo Foscolo
Ugo Foscolo è un uomo in fuga. Da Zante a Venezia, da Venezia all'Italia napoleonica, da questa all'Inghilterra dove morirà. Ma più Foscolo resta catturato nei dilemmi dell'età della Rivoluzione della Restaurazione, più gli si chiarisce un punto di riferimento ideale: l'eredità di bellezza e virtù che ci viene dalla classicità greco-latina. Così la poesia assume una funzione civile insostituibile. Il neoclassicismo diventa in lui prassi politica. Il luogo delle riprese è Venezia, con la sua bellezza fuori del tempo, e in particolare la casa della famiglia Foscolo, il Museo storico navale, e la tomba di Canova (artista per molti versi "parallelo" a Foscolo) nella Basilica dei Frari.

Alessandro Manzoni
Manzoni è un classico così istituzionalizzato che spesso ci sfugge la sua tesa, bruciante modernità. Basta pensare alla sua riflessione sul rapporto tra storia e storie, dal Primo maggio all'Adelchi ai Promessi sposi. Fino a che punto è legittimo inventare storie (questione quanto mai attuale, nei nostri tempi di fiction e reality)? E poi: il sogno progressista di indirizzare la storia in una nuova direzione è forse un'altra "invenzione", un'utopia senza fondamento? Grandi domande, che l'orizzonte della fede pone in una prospettiva drammatica. La location prescelta è Milano: la sala manzoniana della Biblioteca nazionale braidense; le terrazze del Duomo, per rendere lo sguardo manzoniano sul sacro e sul potere; e il deposito costumi della RAI, per raccontare la problematica dell'invenzione romanzesca attraverso i costumi dello storico sceneggiato "I promessi sposi".

Giacomo Leopardi
Sarà vero che Leopardi è il cantore della negatività e del pessimismo? O non sarà più corretto descriverlo come il poeta di un'altra grande forza, il Desiderio? Poeta passionale, dunque. Poeta affamato di vita. Poeta troppo innamorato della vita per non essere condannato all'insoddisfazione. La puntata racconta la vita del grande autore, facendo di tutto per rispettare la sua stessa volontà: concentrarsi sul pensiero, e non sulla sua tragica vita privata. La location scelta è il Parco dei mostri di Bomarzo, quasi la messa in scena di pietra del mondo dell'immaginazione in cui il giovane Leopardi cercava rifugio dalla realtà.

Giovanni Verga
C'è Catania nella puntata de "I grandi della letteratura italiana" che Rai Cultura dedica a Giovanni Verga. A raccontare di Verga, insieme a Edoardo Camurri, i critici Piero Boitani, Giulio Ferroni e la scrittrice Dacia Maraini. Le riprese catanesi hanno interessato il centro storico, anche con ambientazioni come il Teatro Massimo Bellini e l'Archivio Storico Comunale, per spiegare le complesse scelte di rappresentazione e teatralizzazione di volta in volta compiute dallo scrittore siciliano. La macchina da presa si è spinta sino all'Aci Trezza dei Malavoglia, con i suoi faraglioni, e alla rocca di Aci Castello.

Giosuè Carducci
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Giovanni Pascoli
La sua poesia ha esercitato più influenze di quanto non sia immediatamente visibile: Montale e Pasolini, ad esempio. E' la poesia di Giovanni Pascoli. A raccontarne la vita, insieme a Edoardo Camurri, i critici Giulio Ferroni, Matteo Marchesini e il poeta Claudio Damiani. All'inizio le luttuose vicende familiari di Pascoli hanno determinato una prevalenza di temi sui legami fra il mondo dei vivi e quello dei morti, poi il suo rapporto con la natura ha liberato un verso dal carattere prevalentemente musicale, da Myricae ai Canti di Castelvecchio, fino ai saggi sulla poesia e sul ruolo del poeta, imponendosi come un autore più che mai moderno. Il racconto è arricchito dallo scenario delle mura, a lui care, della residenza di Castelvecchio, a Barga in Garfagnana, tra le famose tre scrivanie, la biblioteca, l'altana che si affaccia sulla vallata e il giardino in cui amava passeggiare ascoltando il verso degli uccelli.

Luigi Pirandello
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Italo Svevo
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Gabriele D'Annunzio
Poeta aulico, alto, inimitabile. E' al tempo stesso scrittore di mercato, inventore di slogan pubblicitari, curatore del mito pubblico di se stesso. Il Vate guida della nazione, il personaggio da rotocalco. D'Annunzio è stato fondamentalmente il creatore della letteratura contemporanea.

Elsa Morante
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini è il protagonista di questa puntata de "'I grandi della letteratura italiana". A raccontarne la vita, insieme a Edoardo Camurri, i critici Alfonso Berardinelli, Matteo Marchesini e lo scrittore Nicola Lagioia. Restituire Pasolini ai lettori è il senso della trasmissione, che è girata sul Tevere, nel cuore della città che come pochissimi altri lo scrittore ha raccontato: Roma, da quella monumentale a quella periferica.

Carlo Emilio Gadda
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Giuseppe Ungaretti
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Eugenio Montale
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione.

Italo Calvino
Quanti mondi possibili ha immaginato Italo Calvino? Quanta ricerca di una visione chiara per mostrare quel mondo che la sua scrittura tiene sempre ad una distanza emotiva e fisica insieme? A Fontanellato, vicino Parma, c’è un amico di vecchia data di Italo Calvino, l’editore Franco Maria Ricci, ospite della puntata, che ha messo a disposizione il suo labirinto per raccontare il padre di Palomar.

Cesare Pavese
Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratura italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione di Edoardo Camurri e le letture di Licia Maglietta e l'intervento di grandi critici d'eccezione. 

lunedì 28 novembre 2022

La tragedia di Ischia: una proposta didattica di scienze ed educazione civica, per educare i nostri alunni alla legalità e alla tutela dell'ambiente

 La tragedia di Ischia è sotto gli occhi di tutti. Si contano, finora, otto vittime, tra cui alcuni bambini, il più piccolo dei quali aveva 21 giorni. Una tragedia che ci impone anzitutto silenzio, rispetto e cordoglio. 

Sappiamo anche che, purtroppo, questo disastro non è stato causato soltanto da una tragica fatalità, né dalla sola violenza cieca, e a volte imprevedibile, della natura: ci sono di mezzo anche responsabilità umane e politiche.

Per questo, nelle nostre scuole, nelle nostre classi, possiamo sensibilizzare gli studenti al rispetto della legalità, dell'ambiente e alla tutela del territorio comprendendo ciò che è accaduto e facendo tesoro, per quanto possibile, degli errori commessi.

A questo proposito segnaliamo una breve video lezione (vedi in basso)- corredata da immagini, illustrazioni, grafici e mappe - elaborata e diffusa dal canale YouTube GEOPOP (Sottotitolo "Geopop, le Scienze nella vita di tutti i giorni, a cura di Andrea Moccia. Editore Ciaopeople"che conta oltre 1 milione di follower. Il video è adatto, eventualmente, dalla classe quinta della scuola primaria fino alla quinta della secondaria di II grado.

Nelle nostre classi possiamo quindi, a partire da questo ottimo spunto didattico, sia approfondire, nell'ambito delle scienze, le ragioni della frana devastante che si è verificata, sia riflettere su alcuni concetti fondamentali di cittadinanza

- la tutela dell'ambiente e del territorio;

- la piaga dell'abusivismo edilizio;

- la pratica nociva dei condoni edilizi.

Di seguito, oltre al video già citato e da cui questa proposta didattica prende le mosse, forniamo altre risorse per l'attività in classe.

 Mentre piangiamo i nostri morti, mentre ringraziamo le Forze dell'Ordine che scavano e soccorrono senza sosta, notte e giorno, mentre esprimiamo solidarietà a tutta la popolazione di Ischia, possiamo fare la nostra parte, nelle scuole, per sensibilizzare e riflettere su quanto accaduto e per crescere come cittadini consapevoli e migliori.

- Quando ci fu il primo condono edilizio? - Approfondimento tratto da Focus (disciplina coinvolta: storia)

- Arriva Soil Monitor, piattaforma di monitoraggio dei suoli per la pianificazione - Tratto da Focus Storia

- La mappa nazionale del dissesto idrogeologico

LA MAPPA NAZIONALE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO - IL SITO COMPLETO (esistono due strumenti per conoscere meglio il territorio e prevenire i rischi: la mappa nazionale e il rapporto sul dissesto idrogeologico: le trovi qui)

- La storia dei condoni in Italia (dal Corriere della Sera)

- Roberto Benigni - Riflessione sull' art. 9: la tutela della bellezza italiana

- L'articolo 9 della Costituzione modificata

- Lessico:
Condono
Condono Edilizio
Abusivismo edilizio

Puoi andare al video di GEOPOP CLICCANDO QUI, oppure puoi guardarlo in basso:


DROPDECK, crea slide in modo automatico: un strumento rapidissimo per le vostre presentazioni

Consigliamo questo ottimo strumento per chi ha bisogno di creare presentazioni in poco tempo: si tratta di Dropdeck.

Il funzionamento è molto semplice, quanto utile: basta scrivere il testo nella parte sinistra della schermata e, sulla destra, Dropdeck crea in automatico le slide, già pronte per la presentazione.

Ovviamente l'utente può intervenire per migliorarle a suo piacere, ma la versatilità di questo strumento permette di risparmiare davvero tanto tempo.

La risorsa è gratuita e se vi interessa avere una rappresentazione visuale delle sue potenzialità, nella home del sito, a cui rimandiamo con il link in basso, trovate un video esplicativo.

Buona lavoro!

VAI A DROPDECK

domenica 27 novembre 2022

Collezioni Zanichelli: lezioni - anche video - pronte all'uso, per tutte le discipline e per tutti gli ordini di scuola

Chi non vorrebbe avere lezioni già pronte, guadagnando tempo e risorse? E, soprattutto, corredate da grafici, video, simulazioni, esempi, immagini, linee del tempo?

Tutto questo lo mette a disposizione il portale Collezioni Zanichelli: si tratta di una grandissima raccolta di risorse didattiche, lezioni, video lezioni animate, già pronte, per tutte le discipline e per tutti gli ordini di scuola

Alcune di esse sono proposte dalla stessa casa editrice, altre sono condivise dai colleghi.

Nell'immagine in alto riportiamo un esempio di lezione strutturata sulla vita di Manzoni e il suo tempo, ma interessantissime e molto ben fatte sono anche quelle inerenti alle materie STEM.

Se siete alla ricerca di materiali per le vostre lezioni questa risorsa fa al caso vostro.

Buon lavoro.

VAI ALLE RISORSE DI COLLEZIONI ZANICHELLI

sabato 26 novembre 2022

Esce l'ultimo libro di Daniela Lucangeli: "Il tempo del NOI. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via"

La foto è tratta dalla pagina Facebook ufficiale di Daniela Lucangeli

Forse l'autrice non ha bisogno di presentazioni, ma noi ne facciamo una brevissima: Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento. È autrice di numerosi lavori di ricerca e di intervento nell’ambito dell’apprendimento.

I suoi contributi al mondo della scuola, dell'educazione, dell'apprendimento sono utilissimi per insegnanti, genitori e formatori. 

Di lei ci siamo già occupati su questo sito e forse possono esserti utili gli articoli che le abbiamo dedicato:

Daniela Lucangeli: talenti da valorizzare a scuola. Come fare?

Perché facciamo tanta fatica con la matematica? L’intelligenza numerica mortificata a casa e a scuola - Di Daniela Lucangeli

Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere, di Daniela Lucangeli

******************

Da qualche giorno è uscito il suo ultimo libroIl tempo del NOI. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via.
Si tratta di un testo che parte da una consapevolezza fondante: non siamo soli, non esistiamo separati dagli altri. Facciamo parte di un unico grande NOI. E questo NOI, così importante per le singole persone e per la collettività, si costruisce anche grazie ad apporti straordinari di grandi personalità, che hanno contribuito, in modo irreversibile, a creare la grande coscienza collettiva da cui prendiamo le mosse per successivi traguardi, per nuovi orizzonti.

E così Daniela Lucangeli dialoga con queste "grandi anime" - otto in tutto - che hanno dato radicali sterzate all'evoluzione dell'umanità. Tra queste troviamo Maria Montessori ad Anna Freud, da don Lorenzo Milani a Friedrich Fröbe.

Il libro è utile per insegnanti, educatori, formatori; i temi interessanti e l'autrice è una garanzia.

Vai al libro: 
Il tempo del NOI. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via.

La presentazione editoriale del volume:
«La prima volta che ho preso coscienza di essere un Noi è stata quando, abbracciando mia madre dopo uno spavento spaventosissimo, ho sentito intera la grazia di essere figlia. Lo spavento spaventosissimo è stato dimenticato, ma non quell'abbraccio. Io e lei, lei e io... e noi che dello spavento ci facevamo beffe tra lacrime e sorrisi.» L'intuizione avuta allora - non esistiamo se non nella relazione - si è poi trasformata per quella bambina nella consapevolezza perpetua e pervasiva di essere in ogni istante parte di un Noi. A livello personale (come figlia di, madre di), a livello umano (come vivente tra i viventi, ciascuno parte di un più grande organismo), a livello culturale... Da quel momento sono passati anni, la bambina è diventata una professoressa di Psicologia dello sviluppo, esperta di strategie di supporto ai disturbi del neurosviluppo, ma non ha perso quella visione d'insieme. Sente nitidamente che il suo sguardo sul mondo, il suo sapere odierno sono anch'essi parte di un Noi: un Noi che travalica il tempo e lo spazio, figlio e frutto di alcuni «abbracci» speciali. Abbracci di giganti del pensiero, singoli che hanno oltrepassato il limite dell'io regalando a noi il loro passo oltre l'ostacolo. Ne "Il tempo del Noi" Daniela Lucangeli dialoga con otto di loro (da Maria Montessori ad Anna Freud, da don Lorenzo Milani a Friedrich Fröbel) sui temi che più le sono cari - l'educazione, la vulnerabilità e il talento, la pace - facendo emergere come, e perché, alcuni individui hanno cambiato per sempre la struttura del sapere collettivo. Accendendo doni che hanno permesso al Noi successivo di camminare in pienezza di luce.

Vai al libro: Il tempo del NOI. Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via.

Forse ti interessano altri interessanti lavori di Daniela Lucangeli:




giovedì 24 novembre 2022

Film GRATUITI, anche per bambini, e documentari per la "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne"

Non è facile trovare film gratuiti dedicati alla violenza sulle donne, eppure sono riuscito a scovarne alcuni in giro per il web di ottima qualità cinematografica. Aprono questa raccolta anche due cartoni animati per bambini, perché anche con loro - già da loro! - si può affrontare questo importantissimo tema. 
Seguono poi documenti, testimonianze e mini documentari a tema.
Spero che queste risorse vi siano utili per l'attività didattica.

Buon lavoro e buona riflessione!

Per i più piccoli:

MANI ROSSE
Ernesto è un ragazzino intelligente, ma anche iper-protetto e solo. Un giorno scopre dei meravigliosi murales rossi, realizzati da una misteriosa ragazza di nome Luna. Lei ha il potere di emettere dalle mani un vivido colore rosso, con cui esprime il suo talento. Ma dietro questo dono c'è una dolorosa realtà: il padre di Luna, Furio, è un uomo violento. Ernesto dovrà tirare fuori tutto il suo coraggio per salvare la vita a quella strana ragazzina di cui si è innamorato

ZOG E I MEDICI VOLANTI
La principessa Sabrina e Ubaldo il Gagliardo sono i famosi medici volanti che in sella al fido Zog, drago pasticcione, girano il mondo per curare chi ha bisogno. Un giorno, però, mentre si reca in visita allo zio Re, Sabrina viene fatta prigioniera e costretta a dedicarsi solo al ricamo. Questo fino a quando il prepotente parente, dopo essersi ammalato, necessiterà dell'aiuto della nipote...

Per i più grandi:

L'AMORE RUBATO
Le storie di 5 donne diverse tra loro, per età ed estrazione sociale, ma accomunate dall'esperienza di un amore violento, morboso, che fa male. Storie ispirate a reali fatti di cronaca, che affondano nel quotidiano e che s'intrecciano per dare vita ad un unico grande affresco

MAI PER AMORE
Quattro film per quattro storie dedicate al tema della violenza sulle donne.

WATER - IL CORAGGIO DI AMARE
È ambientato nel 1938, la protagonista è una sposa bambina di 8 anni e racconta la vita emarginata a cui devono attenersi le vedove relegate in un ashram di Varanasi, in India.

LANTERNE ROSSE
Sulla vita matrimoniale nella Cine degli anni Venti. Un ricco cinese si sposa per la quarta volta. Tutte le mogli vivono nell'immensa dimora. La vita matrimoniale è scandita dalle lanterne rosse, che vengono accese davanti alla stanza della prescelta per la notte. Si innescano così gelosie e competizioni, anche mortali.

Mini documentari, testimonianze, documenti

- La violenza sulle donne, una storia millenaria
 E' in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ogni 25 novembre, che si riaccende il dibattito sulle lotte che le donne hanno fatto nei secoli scorsi e che ancora fanno per raggiungere il pieno riconoscimento dei loro diritti e la parità con l'uomo. Questo documento, realizzato da Raiplay, ripercorre il lungo e difficile cammino che ha portato la donna di oggi ad affermarsi come essere umano autonomo e autosufficiente, ad ottenere il diritto di voto e di avere un lavoro che le garantisca l'indipendenza economica e psicologica dal mondo maschile dei padri prima e dei mariti con il matrimonio.

- Parlamento Europeo e violenza sulle donne
Metis Di Meo per il programma Uno Mattina , intervista l'avvocatessa nigeriana per i diritti umani Hauwa Ibrahim, Premio Sakharov del Parlamento Europeo nel 2005 e Livia Zoli, di ActionAid Italia in occasione di un incontro sull'emancipazione femminile promosso dal Parlamento Europeo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2018.

- Processo per stupro
In "Processo per stupro" (1979), il primo processo ripreso dal vivo dalle telecamere Rai, nel tribunale di Latina

Sì, questo è un uomo
I dati sulla violenza contro le donne in Italia rappresentano una realtà allarmante. Ogni tre giorni viene commesso un femminicidio. Non si tratta di numeri ma di persone, di paure, di sofferenze, di vite umiliate e spezzate dalle barbarie di "uomini".

- Il mio nome è donna
Ci sono temi di grande attualità che hanno radici antiche. Al centro dello Speciale di Rai Scuola Il mio nome è donna c’è l’esperienza fatta dai ragazzi dell’ITIS Torricelli di Sant’Agata di Militello: hanno tracciato un percorso di conoscenza e analisi che li ha portati a raggiungere una maggiore consapevolezza del ruolo della donna nella società, ponendo grande attenzione alla barbarie della violenza di genere e alla non ancora raggiunta parità fra i sessi.

Luigi Zoja: le origini della violenza maschile
Lo psicoanalista Luigi Zoja affronta le origini storiche e mitologiche della violenza maschile sulla donna partendo dall'archetipo dei centauri, agli stupri di guerra, dai branchi metropolitani fino all'esplosione dei femminicidi.

mercoledì 23 novembre 2022

La Storia della Letteratura Italiana in 91 video lezioni illustrate, utilissime e ben fatte - Da Treccani Scuola

Riportiamo di seguito una ricchissima raccolta di video lezioni di letteratura italiana proposte da TRECCANI SCUOLA

Abbiamo a disposizione una trattazione animata completa delle vite, delle opere e del pensiero dei grandi Autori della nostra letteratura, dalle origini a Pasolini.

Possono essere utilizzate per la flipped classroom, per il ripasso (prima di verifiche o di esami) o per lo studio rapido di alcuni temi o autori.

Ad ogni link tra quelli riportati in basso, da 1 a 91, corrisponde una video lezione.

Forse possono interessarti anche le sintesi della letteratura italiana proposte di seguito

In caso contrario vai direttamente alle video lezioni numerate più in basso:

LETTERATURA ITALIANA FACILE - TUTTO IL TRIENNIO: Attraverso 42 unità didattiche, 200 schede sintetiche e 170 mappe concettuali

Tutto letteratura italiana. Nuova ediz 2022

Sintesi di letteratura italiana. Dalle origini al '400 (Vol. 1)

Sintesi di letteratura italiana. Dal '500 al '700 (Vol. 2)

Sintesi di letteratura italiana. '800 e '900 per le Scuole superiori ed esami (Vol. 3)

************************

1 - I primi documenti letterari in lingua volgare

2 - La letteratura religiosa: San Francesco d'Assisi

3 - Il Dolce Stil Novo - Temi e pensieri

4 - Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti - Temi e pensieri

5 - La vita di Dante Alighieri

6 - Le opere in volgare di Dante Alighieri

7 - Le opere in volgare di Dante Alighieri - Temi e pensieri

8 - La Divina Commedia di Dante Alighieri

9 - La Divina Commedia - Temi e pensieri

10 - La vita di Francesco Petrarca

11 - Francesco Petrarca - Temi e pensieri

12 - Il Canzoniere di Francesco Petrarca

13 - Le ultime opere di Francesco Petrarca - Temi e pensieri

14 - La vita di Giovanni Boccaccio

15 - Le prime opere di Giovanni Boccaccio

16 - Il Decameron di Giovanni Boccaccio

17 - Decameron - Temi e pensieri

18 - L'Umanesimo

19 - L'Umanesimo - Temi e pensieri

20 - La cultura rinascimentale

21 - Il Rinascimento - Temi e pensieri

22 - La vita di Niccolò Machiavelli

23- Il Principe di Machiavelli - Temi e pensieri

24 - La storia d'Italia di Francesco Guicciardini

25 - La vita di Ludovico Ariosto

26 - Orlando furioso di Ludovico Ariosto

27 - L'Orlando furioso e le prose di Ludovico Ariosto - Temi e pensieri

28 - La vita di Torquato Tasso

29 - Le Rime e l'Aminta di Torquato Tasso

30 - La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso

31 - La cultura nell'epoca della Controriforma

32 - Galileo Galilei

33 - L'Illuminismo italiano

34 - Carlo Goldoni

35 - Giuseppe Parini.

36 - Vittorio Alfieri

37 - La vita di Ugo Foscolo

38 - Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

39 - Dei sepolcri di Ugo Foscolo

40 - I Sonetti, le Odi e le Grazie di Ugo Foscolo

41 - Vittorio Alfieri - Temi e pensieri

42 - La vita di Giacomo Leopardi (parte 1)

43 - La vita di Giacomo Leopardi (parte 2)

44 - Le Canzoni di Giacomo Leopardi - Temi e pensieri

45 - Operette morali di Giacomo Leopardi - Temi e pensieri

46 - Gli Idilli e le Canzoni di Giacomo Leopardi

47 - Gli Idilli di Giacomo Leopardi - Temi e pensieri

48 - I grandi idilli, il ciclo di Aspasia e gli ultimi canti di Giacomo Leopardi

49 - I Grandi Idilli, il ciclo di Aspasia e gli ultimi canti di Giacomo Leopardi - Temi e pensieri

50 - Zibaldone di pensieri, Giacomo Leopardi

51 - Il Romanticismo

52 - Gli Inni Sacri e le Odi di Alessandro Manzoni

53 - I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

54 - Promessi sposi - temi e pensieri

55 - Le tragedie di Alessandro Manzoni

56 - Giosuè Carducci - Temi e pensieri

57 - La vita di Giovanni Verga

58 - Giovanni Verga il novelliere

59 - Il ciclo dei vinti di Verga: i Malavoglia

60 - Giovanni Verga I MALAVOGLIA MASTRO DON GESUALDO Repetita Treccani

61 - Il ciclo dei vinti di Verga: Mastro Don Gesualdo

62 - Il ciclo dei vinti di Verga - Temi e pensieri

63 - Il ciclo dei vinti di Verga i Malavoglia

64 - Giovanni Pascoli

65 - La vita di Giovanni Pascoli (parte 1)

66- La vita di Giovanni Pascoli (parte 2)

67 - La vita di Gabriele D'Annunzio

68 - La vita di Gabriele D'Annunzio

69 - Il teatro e le Laudi di Gabriele D'Annunzio

70 - Il Futurismo

71 - Il Futurismo - Temi e pensieri

72 - Il Crepuscolarismo

73 - La vita di Italo Svevo

74 - Una vita e Senilità di Italo Svevo

75 - La coscienza di Zeno di Italo Svevo

76 - La coscienza di Zeno - Temi e pensieri

77 -La vita di Luigi Pirandello

78 - Luigi Pirandello - Temi e pensieri

79 - Le novelle per un anno di Luigi Pirandello

80 - Il teatro di Luigi Pirandello (parte 1)

81 - Il teatro di Luigi Pirandello (parte 2)

82 - La vita di Giuseppe Ungaretti

83 - Giuseppe Ungaretti - Temi e pensieri

84 - La vita di Salvatore Quasimodo

85 - Eugenio Montale

86 - Eugenio Montale - Temi e pensieri

87 - Cesare Pavese

88 - Cesare Pavese - Temi e pensieri

89 - Italo Calvino - Temi e pensieri

90 - La vita di Leonardo Sciascia

91 - La vita di Pier Paolo Pasolini

martedì 22 novembre 2022

25 Novembre: materiali didattici sulla "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne"

Il sito Mondadori Education fornisce ottimi materiali didattici per affrontare in classe i temi legati alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".

Le discipline coinvolte, che li rendono adatti alla scuola secondaria, sono le seguenti:

  • Filosofia - La parità “ambigua”: la condizione femminile oggi - LINK
  • Letteratura - Cesare Pavese “Niente si salva dal fuoco”. La violenza domestica - LINK
  • Educazione civica - Discriminazione e violenza di genere - LINK
  • Latino - Tra moglie e marito. Parità e violenza di genere - LINK
  • Greco - La donna ateniese - LINK
  • Agenda 2030 Obiettivo 5: raggiungere la parità di genere - LINK


********************


********************

Forse può interessarti anche:

lunedì 21 novembre 2022

Scuola Primaria: quaderni operativi GRATUITI di ITALIANO, MATEMATICA, SCIENZE, STORIA, GEOGRAFIA e PER LA DIDATTICA INCLUSIVA

Riportiamo di seguito una ricca raccolta di quaderni operativi per la scuola primaria,  scaricabili gratuitamente.

Per le classi che vanno dalla seconda alla quinta sono disponibili di ITALIANO, MATEMATICA, STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE e MATERIALI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA.

Per la sola classe prima sono disponibili di ITALIANO, MATEMATICA e MATERIALI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA.

In fondo a questo elenco troverai, se ti interessa, il link ad una mega raccolta di altri quaderni operativi. Buon lavoro!

CLASSE PRIMA
Italiano

Matematica

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE SECONDA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE TERZA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE QUARTA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

CLASSE QUINTA

Italiano

Matematica

Storia/Geografia

Scienze

Materiali per la didattica inclusiva

Le schede sono tratte dal sito principato scuola

*****************

SE TI INTERESSANO ALTRI QUADERNI OPERATIVI PUOI CONSULTARE QUESTO FORNITISSIMO ARTICOLO:

sabato 19 novembre 2022

Scuola Primaria: quaderni operativi per la didattica inclusiva base, per tutte le classi


Ai link seguenti riportiamo una raccolta di quaderni operativi, disponibili PER OGNI CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA, appositamente pensati e strutturati per la DIDATTICA INCLUSIVA. 

Al link più in basso, invece, se ti interessa, ti rimandiamo ad una enorme raccolta di quaderni operativi di tutte le discipline.

Buon Lavoro!






************************

SE TI INTERESSANO ALTRI QUADERNI OPERATIVI PUOI CONSULTARE QUESTO FORNITISSIMO ARTICOLO:


giovedì 17 novembre 2022

Docenti neo immessi in ruolo, pubblicata la circolare sull'anno di formazione e prova

È stata emessa, il 15/11/2022, la circolare nr.39972 che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23.

La nota tiene conto delle novità introdotte dal DM 226 del 16 agosto 2022 che prevede l'applicazione, dall'anno scolastico 2022/2023, delle nuove regole sull'anno di formazione contenute nel DL 36/2022.

La nota stabilisce che sono tenuti al percorso di formazione e prova:

  • I docenti al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato, a qualunque titolo conferito, che aspirino alla conferma nel ruolo
  • I docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti. In ogni caso la ripetizione del periodo comporta la partecipazione alle connesse attività di formazione, che sono da considerarsi parte integrante del servizio in anno di prova
  • I docenti che, in caso di mancato superamento del test finale e di valutazione negativa, devono ripetere il periodo di formazione e prova
  • I docenti per i quali sia stato disposto il passaggio ad altro ruolo;
  • I docenti vincitori di concorso, che siano in possesso dell’abilitazione all’insegnamento o che l’acquisiscano ai sensi dell’articolo 13, comma 2 del Decreto Legislativo del 13 aprile 2019 n. 59 (e successive modifiche), che si trovino al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato

VAI ALLA CIRCOLARE NR. 39972

"UNA GIORNATA PARTICOLARE": i documentari storici di LA7 disponibili gratuitamente, per la classe o per interesse personale

Si tratta di documentari storici fatti davvero bene, che qualcuno di voi avrà già visto nelle scorse settimane su LA7: li consigliamo sia per il piacere e la cultura personali, sia come strumenti didattici per la scuola.

Aldo Cazzullo, che presenta le puntate, fa un lavoro magistrale: non si limita ai dettagli di ciò che accadde nella "giornata particolare", ma ne illustra con minuzia gli antecedenti e i postumi, con, a volte, ottime digressioni su temi importanti ed interessanti.

La puntata sulla Marcia su Roma, ad esempio, vale benissimo come lezione esaustiva che illustra l'ascesa del Fascismo.

Le puntate di "Una giornata particolare" sono disponibili gratuitamente ai link che riporto in basso. Buona visione!!!

Una giornata particolare - La marcia su Roma: 24 ottobre 1922

Una giornata particolare - L'omicidio di Giulio Cesare

Una giornata particolare - L'abiura di Galileo Galilei

Una giornata particolare - L'approvazione della Regola di San Francesco

Una giornata particolare - La violenza su Artemisia Gentileschi

Una giornata particolare - La fuga di Napoleone dall'Elba


mercoledì 16 novembre 2022

Scrivere storie a più mani con le "strisce inventastorie": un'attività didattica per la primaria e la secondaria con cui insegnare a scrivere e a socializzare



Proponiamo un'attività didattica davvero interessante, eccellente per insegnare a scrivere nella scuola primaria, ma utile anche ad alunni con bisogni educativi speciali nella scuola secondaria.

Si tratta di un invito alla scrittura tramite le STRISCE INVENTASTORIE, vale a dire degli elementi narrativi riportati all'interno di una tabella composta, appunto, dalle strisce in questione.

L'alunno, da solo o in gruppo (meglio all'inizio in coppia), individua gli elementi che preferisce, e che quindi hanno la funzione di guida, grazie ai quali comporre la storia, arricchendola come meglio crede. 

Come svolgere l'attività a coppie o in gruppo? È presto detto, e vi sono diverse soluzioni: ad esempio in una coppia ogni alunno sviluppa un elemento narrativo e sta poi alla loro abilità rimettere insieme i pezzi, cioè gli altri elementi narrativi della "striscia", in modo che il testo abbia una sua coerenza.

Oppure, ancora, la coppia dovrà comporre per intero ogni elemento narrativo, fino alla composizione complessiva della storia.

L'attività, poi, ha una sua evoluzione: dopo aver fornito agli alunni le strisce narrative già riempite, sarà la volta di strisce narrative vuote, in cui loro stessi dovranno inventare i contenuti.

Ecco la tabella con le strisce vuote:


L'attività appena descritta è proposta su un interessante sito, che vi invitiamo a visitare cliccando QUI (montessorianamente).

Le schede con le strisce inventastorie le trovate nella pagina del sito su citato a questo link:


Se vi interessano materiali di ispirazione montessoriana (quello appena descritto ne è un esempio), vi segnalo un link dove trovare risorse: CLICCA QUI

martedì 15 novembre 2022

"Amateur": un film per la scuola sullo sport, la discalculia e la corruzione nel basket

Eccoci ad un altro appuntamento con il cinema per la scuola. In questo caso segnaliamo un bellissimo lavoro, proiettabile in classe, dagli ottimi temi e spunti educativi: "Amateur", un film del 2018 diretto da Ryan Koo. 
Tra questi, anzitutto la passione per lo sport, il basket, che porta Terron, il protagonista, a misurarsi con sé stesso e con contesti sempre più duri e performanti. C'è poi il disturbo-
problema della discalculia, da cui è affetto il protagonista. Il più il tema della corruzione nello sport

IL FILM è DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA NETFLIX

IN FONDO, DOPO LA TRAMA, PUOI VEDERE IL TRAILER

**************

Può interessarti anche:
 MEGA RACCOLTA di film gratuiti per la scuola

**************

__________________________________________

SE TI INTERESSA, CLICCANDO QUI SARAI RICONDOTTO ALLA RACCOLTA DEDICATA AI FILM TRATTI DALLE OPERE LETTERARIE CELEBERI E DALLA VITA DEI LORO AUTORI

__________________________________________

LA TRAMA DEL FILM (tratta dal sito neverendingseason al link https://www.neverendingseason.com/film-basket-amateur-netflix/)

Protagonista è Terron Forte (interpretato da Michael Rainey Jr.), un quattordicenne afroamericano molto dotato nella pallacanestro che frequenta una scuola di periferia. Terron è affetto da discalculia, un disturbo che gli impedisce di comprendere qualsiasi numero. E durante le partite leggere il cronometro diventa un problema. Tuttavia se la cava piuttosto bene, dentro e fuori dal campo, nonostante la sua famiglia non abbia grosse possibilità economiche: sua madre Nia (Sharon Leal) è impiegata alla scuola e si preoccupa principalmente per l’istruzione del figlio, mentre il padre Vince (Brian White), non ha un lavoro stabile e non è del tutto a posto a causa dei troppi colpi alla testa subiti quando da giovane giocava a football (un evidente richiamo al film Zona d’ombra).

Vince punta molto a sfruttare il talento di Terron per spingerlo verso un college importante che possa aprirgli le strade della NBA e provvedere così a sistemare una volta per tutte la situazione finanziaria di casa. Riesce così a farlo incontrare con coach Gaines (Josh Charles), allenatore di una prep school privata che ha la fama di essere una “corsia preferenziale” per far arrivare i ragazzi a ottenere borse di studio per le migliori università. Gaines convince Terron, e sua madre, ad accettare la proposta. Ma una volta trasferitosi dalla vecchia scuola alla nuova, si ritrova in una realtà molto diversa da come l’aveva immaginata.

Quella prep school è infatti un posto in cui chi fa parte della squadra di basket non deve fare nient’altro. I giocatori vivono insieme in un dormitorio, saltano le lezioni, viaggiano in lunghe trasferte, oscuri personaggi gravitano intorno a loro, ricevono costosi regali e benefit che, secondo il regolamento dello sport giovanile americano, sono assolutamente proibiti. Amateur, infatti, significa “dilettante” ed è un termine che identifica lo status di tutti gli studenti-atleti di liceo o college. E come tali non possono ricevere omaggi di nessun tipo, neanche una bibita o un panino. Però tutti sanno che sottobanco avviene ben altro.

Dopo le iniziali difficoltà di ambientamento, tuttavia, Terron si afferma come uno dei migliori prospetti liceali della nazione. La discalculia continua a procurargli difficoltà in campo, ma il coach prova ad aiutarlo in tutti i modi. Anzi – e questo è un grosso buco narrativo del film – è un aspetto totalmente ininfluente sulla trama. Le cose cambiano dopo che, per intercessione del figlio, il padre Vince, rimasto senza lavoro, viene assunto da Gaines come scout. Dopo una partita importante, scoppia lo scandalo che svela un vero e proprio processo di mercificazione di questi giovani atleti che parte fin dalla famiglia. Ma, al contempo, si apre per Terron una strada che potrebbe condurlo a cambiare una volta per tutte le regole del gioco.

Al centro del film c’è il problema di fondo, ma anche la grande ipocrisia, con cui lo sport liceale e universitario degli Stati Uniti da sempre convive. Le scuole e gli atenei fanno soldi attraverso lo sport e i loro atleti più promettenti. Introiti che però vengono interamente trattenuti dalla NCAA o dalle leghe scolastiche. E redistribuiti a tutti tranne che ai protagonisti in campo. Quando invece è proprio grazie ai giocatori che diventa possibile riempire le palestre e stipulare ricchi contratti televisivi. Un tema ben affrontato e spiegato da Michele Pettene in un articolo su l’Ultimo Uomo  e che molto presto potrebbe andare incontro a un epocale cambiamento.

Amateur resta un soddisfacente ritratto della situazione, anche se a livello narrativo il film non “esplode” mai. E l’inattesa soluzione finale lascia parecchi dubbi, sia cinematografici sia morali. Infine, censura totale sull’orrendo doppiaggio in italiano dei termini tecnici: ci si chiede perché, quando si realizza la versione italiana di un film sportivo, non ci si procuri una consulenza tecnica adeguata.

**************

Può interessarti anche:
 MEGA RACCOLTA di film gratuiti per la scuola

**************

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...